In evidenza
Sezioni
Annunci
Quotidiani NEM
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Chiese in Provincia di Udine - città di : Chiesa di San Martino Vescovo

Chiesa di San Martino Vescovo
Glesia di San Martin S. Martino Vescovo

UDINE
Piazza Libertà - Tapogliano, Campolongo - Tapogliano (UD)
Culto: Cattolico
Diocesi: Gorizia
Tipologia: chiesa
La chiesa di Tapogliano fu costruita ex novo a fianco alla chiesa medievale, risultata insufficiente a contenere l'aumentata popolazione. I lavori partirono nel 1682 e terminarono nel 1690, anno della sua benedizione, mentre la consacrazione avvenne nel 1695. All'inizio del Settecento la chiesa, con la collocazione degli altare maggiore, di quelli laterali e del pulpito, fu completata nell'aspetto che conserva tuttora. Nella seconda metà dell'Ottocento fu sostituita la pavimentazione e... Leggi tutto
Fonte: BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web

Dettagli

La chiesa di Tapogliano fu costruita ex novo a fianco alla chiesa medievale, risultata insufficiente a contenere l'aumentata popolazione. I lavori partirono nel 1682 e terminarono nel 1690, anno della sua benedizione, mentre la consacrazione avvenne nel 1695. All'inizio del Settecento la chiesa, con la collocazione degli altare maggiore, di quelli laterali e del pulpito, fu completata nell'aspetto che conserva tuttora. Nella seconda metà dell'Ottocento fu sostituita la pavimentazione e all'inizio del Novecento fu arricchita con l'apparato decorativo e gli affreschi e fu sostituita la copertura del campanile. L'aspetto attuale della facciata deriva dal restauro realizzato nel 1937, gli interni sono stati modificati da un intervento di restauro ed adeguamento liturgico a metà degli anni Settanta per cui è stato conferito un aspetto più sobrio. Recentemente è stato sistemato il sagrato e ad oggi è in progetto un intervento di restauro che interessa il campanile.

Preesistenze

L'attuale sagrestia è costituita dal presbiterio dell'antica chiesa di San Martino, di cui si è conservata solo questa parte. L'antica chiesa medioevale era orientata ad Oriente, aveva un'unica navata preceduta da un pronao, un campaniletto a vela al colmo del tetto ed era circondata da un cimitero chiuso da un muretto in sassi. Il pavimento si trova ad una quota di 75 cm inferiore rispetto al piano di calpestio dell'attuale navata e nel centro si è rivenuto il basamento dell'antico altare; è coperto da una volta a crociera costolonata, chiusa da una chiave stellata in pietra. I muri e le vele della volta sono interamente affrescati; gli affreschi, rivenuti nel 1911, sono stati restaurati tra il 1913-'14, nel 1925, 1968 e 1992; risalenti a fine Quattrocento - inizio Cinquecento, sono diversamente attribuiti all¿artista Antonio da Firenze, a Giovanni de Cramariis o ad un esperto miniaturista friulano. Gli affreschi sono divisi longitudinalmente in due ordini: in quello inferiore è rappresentata una teoria di apostoli, tra cui si distingue anche il profilo di un donatore colto nel gesto offertoriale, che potrebbe riferirsi a colui che ha finanziato l'esecuzione dell'opera; il secondo ordine costa di tre lunette definite dall'arco d'imposta della volta in cui in posizione centrale è raffigurata la Crocifissione, in quelle laterali scene e fatti della vita di San Martino; nelle vele della volta vi sono i quattro evangelisti, nell'arco santo, due scene dell'Annunciazione e, nella parte inferiore, a sinistra, Maria in trono con il Bambino, San Giovanni Battista e due oranti, a destra, Maria in trono col Bambino tra San Bernardino da Siena e San Tommaso d'Aquino, nell'intradosso personaggi dell'Antico Testamento. La costruzione della nuova chiesa partì nel 1682 e già dal 1690 la navata della chiesa medievale era stata demolita.

Impianto planimetrico

La chiesa è orientata a Sud Est. La configurazione planimetrica è molto semplice: l'edificio si compone di un'unica navata longitudinale con due nicchie laterali e di un presbiterio a base rettangolare conclusa sul fondo da un'abside poligonale. Sul lato destro del presbiterio vi è la sacrestia, costituita da un corpo rettangolare orientato ad Est, preceduto all'esterno da un pronao; sempre su questo lato si erge il campanile, con struttura isolata. La chiesa è preceduta da un ampio sagrato - in leggera pendenza dalla quota della strada - ed è sopraelevata da questo mediante tre gradini. Le dimensioni massime della chiesa sono: lunghezza 28,42 ml; larghezza 8,64 ml e altezza navata 8,91 ml.

Strutture verticali

Tutte le murature sono in pietrame. La facciata principale a capanna è leggermente in aggetto rispetto al corpo della chiesa. Lateralmente è definita da due lesene di ordine tuscanico, impostate su un basamento in pietra e sormontate da un frontone con cornice aggettante, nel cui timpano si apre un occhio con il monogramma in ferro battuto IHS. Il portale d'ingresso, rialzato dal sagrato mediante

XIII - XV (preesistenza intero bene)

Costruzione della chiesa, della quale sopravvive il presbiterio affrescato, ora adibito a sagrestia.

fine XV - fine XV (preesistenza intero bene)

Esecuzione del ciclo di affreschi che decora le pareti della vecchia chiesa.

1564 - 1564 (preesistenza intero bene)

Collocazione del fonte battesimale e benedizione del camposanto che circondava la chiesa - prima di questa data i morti venivano sepolti presso la pieve di Romans.

1570 - 1570 (preesistenza intero bene)

Descrizione della chiesa da parte del visitatore apostolico Bartolomeo da Porcia: la chiesa era dotata di tre altari, di cui quello maggiore, con tabernacolo dorato e sei statue lignee, era dedicato a San Martino, quello sulla parete sinistra a San Lorenzo, quello a destra a San Francesco.

1588 - 1588 (costruzione esterno della chiesa)

Erezione del campanile.

1682 - 1690 (Costruzione intero bene)

Edificazione della nuova chiesa, a fianco alla chiesa precedente della quale si demolì la navata gotica.

1690 - 1690 (benedizione intero bene)

La chiesa fu benedetta dal curato Pietro Tommasini il 10 novembre 1690; in questo periodo la nuova chiesa è quasi completata.

1692 - 1692 (completamento interno della chiesa)

Realizzazione dell'altare laterale destro, attribuito a Leonardo Zuliani.

1695 - 1695 (consacrazione intero bene)

La chiesa fu consacrata il 21 novembre 1695 da Giovanni Francesco Mille, vescovo e conte di Trieste (si veda l'epigrafe murata sopra l'accesso alla sagrestia).

1700 - 1700 (completamento interno della chiesa)

Realizzazione dell'altare laterale sinistro dei Santi Giovanni Battista, Lorenzo e Pietro, attribuito a Leonardo Zuliani.

1709 - 1716 (completamento interno della chiesa)

Erezione dell'altare maggiore, realizzato in più fasi e attribuito a Leonardo Zuliani; realizzazione del pulpito.

1790 - 1790 (restauro esterno della chiesa)

Intervento di restauro del campanile.

1858 - 1858 (demolizione esterno della chiesa)

Demolizione del cimitero che si estendeva attorno alla chiesa, trasferito all'estremità meridionale del paese.

1875 - 1875 (completamento interno della chiesa)

Realizzazione dell'attuale pavimentazione, con riquadri di pietra bianchi e neri, ad opera degli scalpellini Giovanni Battista e Costantino Novello, posta in opera sopra la pavimentazione originale in mattonelle di cotto; realizzazione della balaustra in pietra bianca d'Aurisina che separa il presbiterio dalla navata.

1876 - 1876 (decorazione interno della chiesa)

Esecuzione dell'affresco nella nicchia del fonte battesimale, attualmente adibita a confessionale, ad opera di Lorenzo Bianchini.

1878 - 1878 (completamento interno della chiesa)

Realizzazione del nuovo pulpito ligneo, realizzato dall'artigiano Giacomo Calligaris di Romans.

1906 - 1906 (rifacimento esterno della chiesa)

Il campanile fu restaurato e rifatto nel suo aspetto attuale, sostituendo la precedente copertura con quella attuale a cipolla.

1908 - 1908 (decorazione interno della chiesa)

Esecuzione dei tre affreschi sul soffitto della navata e delle decorazioni, ad opera del pittore Giulio Justolin.

1911 - 1914 (preesistenza intero bene)

Scoperta sotto uno strato di calce degli affreschi cinquecenteschi che decorano il vecchio presbiterio; la Commissione Centrale per la Cura dei Monumenti di Vienna, incarica lo studioso Hans Viertelberger di effettuare una ricognizione nel 1911 e in seguito di restaurare l'intero ciclo.

1914 - 1914 (ampliamento intero bene)

Ampliamento della sagrestia, costruendo il corpo annesso al vecchio presbiterio, preceduto da un pronao, sull'area occupata dalla navata demolita della vecchia chiesa.

1937 - 1937 (restauro intero bene)

Restauro della facciata come testimonia l'ovale collocato sopra il portale d'ingresso; in conclusione a questo intervento furono benedette le tre statue collocate nelle nicchie.

1975 - 1977 (restauro interno del

Mappa

Cimiteri a UDINE

Via Abbazia Moggio Udinese (Ud)

Via Lovato Lignano Sabbiadoro (Ud)

Via San Giacomo Povoletto (Ud)

Onoranze funebri a UDINE

Via Cavour 2 Mortegliano

Piazzale Ospedale 1 33043 Cividale Del Friuli

Via Teobaldo Ciconi 52 San Daniele Del Friuli