In evidenza
Sezioni
Annunci
Quotidiani NEM
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
  • Home
  •  > Notizie
  •  > Calcio isontino in lutto: è morto a 57 anni il “Gri”, storico numero 10

Calcio isontino in lutto: è morto a 57 anni il “Gri”, storico numero 10

Luca Sartori, omonimo del sindaco, aveva 57 anni e nella formazione rossoblù del Mariano era stato un fantasista dall’ottimo sinistro. Viveva a Castions di Strada

Le comunità di Mariano del Friuli e di Castions di Strada sono in lutto per la prematura scomparsa di Luca Sartori. L’uomo si è spento a soli 57 anni e da tempo stava lottando con forza e determinazione contro una grave malattia. Un percorso difficile che ha affrontato con grande dignità e sempre con la speranza di potercela fare.

Luca era nato il 14 aprile 1967 e la prima parte della sua esistenza l’ha vissuta a Mariano dove ha trascorso l’infanzia e ha frequentato le scuole del paese. Ha giocato a calcio nelle giovanili del Mariano e alla fine degli anni Ottanta ha vestito anche la maglia della prima squadra.

Nella formazione rossoblù in quegli anni c’erano tre giocatori che si chiamavano Luca Sartori e lui nei tabellini era sempre designato come Sartori II detto il “Gri”, l’uomo di fantasia della squadra, giocava con il 10 e aveva un ottimo sinistro come il padre. Aveva anche giocato nella Cormonese.

Le circostanze della vita lo avevano poi portato lontano da Mariano, a Castions di Strada, paese dove ha continuato a vivere e ha formato la sua famiglia e dove ha vissuto negli ultimi trent’anni fino alla scomparsa.

Ma Mariano gli è rimasto sempre nel cuore e ritornava sempre nel paese dove ancora oggi vivono i genitori.

Nella vita professionale ha fatto l’artigiano edile e ha lavorato anche con Friulstrada facendosi sempre benvolere da tutti i colleghi di lavoro. Il calcio gli era però rimasto nel sangue come una grande passione eseguiva la squadra dell’Asd Castionese.

Lascia la moglie Gigliola, i figli Mattia e Davide, la mamma Annamaria e il papà Walter, che sono molto conosciuti a Mariano per la loro attività nell’associazionismo, e lascia un’immensa tristezza anche nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo o di percorrere un tratto di cammino di vita insieme a lui.

«Sono molto dispiaciuto e addolorato– sottolinea il sindaco di Mariano, suo omonimo, Luca Sartori –. Luca era un caro amico e se ne è andato troppo presto. Siamo vicini ai genitori e alla sua famiglia per questa grave perdita. Gli anni giovanili trascorsi con lui giocando a calcio mi resteranno sempre nel cuore».

La famiglia Sartori ha voluto ringraziato l’Ospedale di Palmanova per le cure prestate a Luca e anche i donatori di sangue per la loro generosità. Una benedizione avrà luogo lunedì, alle 11, nella Casa funeraria Sartori di via Nazario Sauro dove si potrà salutare Luca dalle 9.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato su Il Messaggero Veneto